Bottarga di Tonno Rosso
Il Tonno più pregiato
Il Tonno Rosso del Mediterraneo è pescato lungo tutto l’arco dell’anno, ma quello che lavoriamo noi viene pescato unicamente tra la fine di Maggio e la prima metà di Giugno.
Chiamato tonno di andata, perché pescato durante la sua corsa verso i luoghi di riproduzione, è in questo periodo che il tonno rosso sprigiona le sue qualità migliori e si caratterizza per le carni particolarmente nutritive e saporite.
Per la nostra produzione selezioniamo i pesci più grandi: avendo raggiunto infatti la loro piena maturità esprimono al massimo le loro qualità sia nutrizionali che sensoriali.
Bottarga Tonno Rosso in tavola
Per questo prodotto antichissimo, di origine fenicia, gli usi in cucina possono essere illimitati. Nella nostra tradizione mediterranea, iniziata in Arabia per poi approdare in Sicilia e le coste affacciate sul mediterraneo, tipico è il tagliarla a fettine condita con un filo d’olio o tipicamente grattugiarla come formaggio sulla pasta. Ma il suo gusto deciso ed inconfondibile arricchisce ogni tipo di preparazione: grattata su mucchietti di ricotta frullata, su crostoni come antipasto, in scaglie su insalate di fagiolini e patate, a fettine con verdure di stagione stufate o anche con carciofi crudi ed un filo d’olio. Altra preparazione che risalta appieno il sapore unico di questa conserva è il burro alla bottarga che potrà poi essere usato semplicemente sul pane o su gambi di sedano fresco.
I prodotti Sangiolaro Vecchia Tonnara vengono lavorati 100% in Italia
Tonno
Rosso
Solo pregiatissimo Tonno Rosso
del Mediterraneo
Ventresca di
Tonno Rosso
La parte più grassa del prelibato Tonno Rosso
del Mediterraneo
Bottarga e Buzzonaglia
di Tonno Rosso
Le prelibate uova del Tonno Rosso e
la conserva più saporita